itinesegni

  • Home
    • San Bruno Patrono di Segni
    • Storia
  • Itinerari
    • MAPPA URBANA
  • Monti Lepini
    • GAL Monti Lepini
  • Valle del Sacco
  • Contatti
  • 5 X MILLE

VARIVA'

Vari Massimiliano Scenografo

"L'arte di Varivà tra passato, presente e.....futuro"  
15 ottobre 2009

 
La sua opera spazia prevalentemente dai surrealisti alla pop-art non trascurando qualche gioco geometrico simmetrico di equilibrio tra spazio e oggetto replicato o “clonato”.
Una pittura estremamente contemporanea che richiama le correnti del ‘900, dal surrealismo alla pop-art.                    
15 ottobre 2009

Home pittura
Contatti: 349 23 37 165 / varivapictures@inwind.it                                                                                                                         Nota biografia a fondo pagina

Immagine
1- Ottobre 2003
Immagine
2- La mia porta saracena - computergrafica
Immagine
3- Dicembre 2004
Immagine
4- Don't kiss me - computergrafica

Immagine
5- Maggio 2005
Immagine
6- Ritratto multiplo - computergrafica
Immagine
7- Giugno 2005
Immagine
8- Logo settantesimo Colleferro - computergrafica

Immagine
9- Giugno 2005
Immagine
10- Notturno segnino- Computergrafica
Immagine
11- Luglio 2005
Immagine
12- Argonauti - computergrafica

Immagine
13- Ottobre 2009
Immagine
14 - Agosto 2010
Immagine
15- Agosto 2010
Immagine
16- Agosto 2012

Immagine
17- Febbraio 2014
Immagine
18- Coca-cola - eseguito a mano
Immagine
19- Particolare cattedrale - eseguito a mano
Immagine
20- Autoritratto - eseguito a mano

Immagine
21- Ritratto - eseguito a mano
NOTE BIOGRAFICHE

Massimiliano Vari in arte VARIVA’, nasce a Roma il 29 dicembre 1963 e forma la sua tendenza artistica frequentando l’Istituto Statale d’Arte di Anagni, continuando poi gli studi presso l’Accademia di Belle Arti di Frosinone dove si diploma in Scenografia nel 1986.
Si interessa di arti visive praticamente da sempre cercando in ogni modo di emulare la geniale manualità di artisti contemporanei e del passato.
E’ difficile poter spiegare un temperamento artistico che nasce dall’interno e che si avvale della tecnologia (per un certo suo periodo creativo) per esprimere quello che vuole comunicare tramite un’assonanza e discordanza di oggetti e paesaggi spesso presi in prestito da altri contesti.
La tecnologia gli permette di poter velocizzare al massimo i suoi istinti artistici (adoperando un programma di fotoritocco per PC). Non dimentichiamoci che Varivà, oltre ad essere un pittore, è anche un amante della fotografia.
Oltre a queste esperienze ha provato praticamente tutte le altre tecniche pittoriche immaginabili (aerografo, olio, carboncino, pastelli, china, acquerello, materiali di riciclo…).
Gli artisti a cui preferisce attingere nelle sue opere, spaziano prevalentemente dai
surrealisti alla pop-art non trascurando qualche gioco geometrico simmetrico di equilibrio tra spazio e oggetto replicato o “clonato”.
Sono prevalentemente soggetti che acquisiscono l’iconografia di un paesaggio oppure ritratti invadenti o elementi replicanti  che iniziano e finiscono nella lettura dell’opera.
L’artista, dopo avere sperimentato la pittura digitale, ha continuato il suo lavoro tornando alla pennellata “manuale” creando opere in cui mescolava materiali di riciclo togliendoli letteralmente dal loro destino di rifiuto e li reinseriva in un contesto artistico donando loro una seconda vita.
Altre volte invece, lo vediamo intervenire con il segno manuale su una fotografia scattata dall’artista e poi rielaborata al computer in una sorta di incontro tra l’arcaico ed il post-moderno.
La sua terra d’origine è la Capitale ma vive a Segni praticamente da sempre e, in alcune sue opere, l’artista ha cercato di rappresentare le bellezze storiche del paese.
Segni, pur essendo una piccola cittadina, è piena di risorse storiche e culturali ancora molto presenti e l’artista crede che l’immagine di Segni come soggetto d’arte continuerà ad essere una delle sue tematiche preferite da poter rappresentare nelle sue opere.


Contatti: 349 23 37 165 / varivapictures@inwind.it 

Powered by Create your own unique website with customizable templates.