itinesegni

  • Home
    • San Bruno Patrono di Segni
    • Storia
  • Itinerari
    • MAPPA URBANA
  • Monti Lepini
    • GAL Monti Lepini
  • Valle del Sacco
  • Contatti
  • 5 X MILLE

Luciano Vittori

SIMMETRIA
A picco del creato
come le nostre case
stanno
i nostri pensieri

Testo pulsante
Home scrittori                                                                              Bibliografia in lavorazione

Immagine
Segni da interpretare
Una terra - Una gente




edito 1983

Per la poesia di Luciano Vittori si può affermare sin dalla prima lettura che i temi, i motivi che gli sono più congeniali gli vengono suggeriti dalla natura, dal paesaggio, dalla vita contadina; una vita contadina alla quale non mancano le miserie le ingiustizie e un anelito riscatto.
Nel suo linguaggio l'io, gli altri, le cose, il paesaggio si risolvono in una poesia "onesta" (nell'accezione più pregnante di sincerità umana e stilistica), incisiva eppur struggente come deve essere quando il discorso è dettato dal cuore e dalla mente di un vero e spontaneo poeta.
                                                                                          Fausta Caliente
                                                          Premio Strega '76 con   "Le quattro ragazze Wieselberger"

STATO D'ANIMO
Me so' rizzato
co glio' vénto della festa;
sarà ca è vacanza
o perché é 'na bella
Giornata de primavera

Mo' vajo a gliò Sticcato
pe' azzà la stella.
                                                 Pag. 79
esaù
per un piatto di lenticchie
io
per un secondo tartufato
all'hotel la pace


Monkstudio     Registrazioni  audio/live  
 Sala Prove

S.P. Segni-Gavignano
      
 maps
Facebook- Monk

Powered by Create your own unique website with customizable templates.