itinesegni

  • Home
    • San Bruno Patrono di Segni
    • Storia
  • Itinerari
    • MAPPA URBANA
  • Monti Lepini
    • GAL Monti Lepini
  • Valle del Sacco
  • Contatti
  • 5 X MILLE
Torna a ricette segnine
Picture
      TAGLIATELLE DI MARRONI CON PORRI E SPECK
Autore: 





Ingredienti per 4 persone
200 gr.         purea di marroni
150/200 gr . farina bianca
2                  uova
500 gr.        di porri
150 gr.        speck
50/60 gr.     burro
sale -  peperoncino
1 spicchio di aglio


Preparazione
Cuocete i marroni in acqua, spellateli e passateli al passapatate
Impastate la purea ottenuta con le uova aggiungendo la farina  fino a raggiungere una  giusta consistenza;  fate riposare l'impasto per almeno 20 minuti poi tirate la sfoglia ricavandone delle tagliatelle.
Pulite i porri privandoli della parte verde e tagliateli a rondelle, fateli appassire in un tegame ampio con il burro, unite 80 gr. di speck tagliato a listarelle e fate cuocere a fuoco moderato per circa 10 minuti.
Fate dorare lo speck rimanente tagliato a listarelle con l’aggiunta di uno spicchio di aglio (che poi toglierete)
Cuocete le tagliatelle in acqua salata, scolatele e immettetele nel tegame, fatele 
saltare a fuoco vivo per un minuto, aggiungendo un po' di acqua di cottura; appena pronte spegnete, unite il rimanente speck, mescolate e lasciate riposare per 1 minuto.

Vini  
Un rosso come il Buono di Cori oppure un corposo Cesanese del Piglio sono l’abbinamento ideale.
Ma, se siete avvezzi alle sperimentazioni culinarie  provate  un Frascati DOC Superiore dal colore giallo paglierino intenso , con  profumo fruttato e note erbacee, dal sapore fresco e ricco di aromi su un fondo acidulo, e vedrete che ben si accoppia con il sapore dolciastro caratteristico del marrone.

Che altro dire?  Buon appetito!


Powered by Create your own unique website with customizable templates.